Villa unifamiliare G/9, sita in loc. Fortino di Praia a Mare e censita al NCEU al fg. 52 P.lla 740/6 graffata 741/3, categoria catastale A/7 Classe 2 Consistenza 21 vani Sup. Catastale mq. 534 escluse aree scoperte mq. 513, Piani T-1-2, confini: Nord p.lla 640, Est p.lle 642, 644 e corte p.lla 740, Sud. corte p.lla 740, Ovest corte p.lla 740, p..la 992, p.lla 991, p.lla 640 e strada Via Fortino.
Trattasi di intero fabbricato destinato a villa residenziale unifamiliare con annessa corte di esclusiva pertinenza comprensiva di zone a verde e piscina, posta in una zona di particolare panoramicità e pregio paesaggistico, realizzata con strutture a telai in c.a. dotata di aree porticate, copertura a tetto a tre falde, pareti esterne ben intonacate e tinteggiate, disposta su quattro livelli, ovvero:
La villa è attualmente occupata dalla consorte del Sig. XXXXXXXXX e da alcuni familiari.
L’immobile è stato realizzato in forza della Concessione Edilizia n. 38 del 20.08.1977. Sullo stesso immobile, a causa di difformità alla suddetta Concessione il sig. XXXXXXXXX ha presentato in data 15.04.1986 al n. 4058 progr. n. 0108543109 domanda di condono edilizio ai sensi della L. 47/85 non ancora perfezionata con il rilascio della Concessione in Sanatoria. Per il perfezionamento di tale pratica, per cui risulta versata a titolo di oblazione la complessiva somma di £. 11.393.000 e presentata la Certificazione attestante l’idoneità Statica, occorre ancora versare al Comune di Praia a Mare la somma di £. 12.823.194 (€ 6.622,60) per oneri concessori, e presentare progetto per l’ottenimento dell’Autorizzazione Paesistica e del Nulla Osta Idrogeologico, nonché progetto per la quantificazione dell’indennità risarcitoria in materia di Danno Ambientale. Il sottoscritto ha stimato in complessive € 13.000,00 le spese tecniche e di diritti di segreteria per tali adempimenti. Non è possibile in tale fase stimare l’indennità risarcitoria da danno ambientale perché di competenza della Regione Calabria.
Si precisa che sulla corte esclusiva insiste una piscina realizzata senza titolo abilitativo e che al piano seminterrato della villa è stato realizzato, anche in questo caso senza alcun titolo abilitativo e per ampliamento, un vasto locale adibito parte a garage e parte a zona residenziale non oggetto della domanda di condono citata. Inoltre sul lato sud della corte censita al fg. 52 p.lla 740 Sub.6 di esclusiva pertinenza della villa, insiste una ulteriore piscina con sottostante locale foresteria a cui si accede esclusivamente dalla corte di altra proprietà ovvero p.lla 739 e per tale piscina e locale foresteria in data 26.04.1986 al n. 4057 progr. 0234302900 il sig. XXXXXXXXX ha presentato domanda di condono edilizio ai sensi della L. 47/85 non ancora perfezionata. Per il perfezionamento di tale pratica, per cui risulta versata a titolo di oblazione la complessiva somma di £. 2.814.000, risulta presentata la Certificazione attestante l’idoneità Statica e presentato il progetto per l’ottenimento dell’Autorizzazione Paesistica, occorre ancora versare al Comune di Praia a Mare la somma di £. 5.459.429 (€ 2.819,55) per oneri concessori, e presentare progetto per il Nulla Osta Idrogeologico, nonché progetto per la quantificazione dell’indennità risarcitoria in materia di Danno Ambientale. Il sottoscritto ha stimato in complessive € 7.000,00 le spese tecniche e di diritti di segreteria per tali adempimenti. Non è possibile in tale fase stimare l’indennità risarcitoria da danno ambientale perché di competenza della Regione Calabria.
Ai fini della sanatoria degli abusi della villa G/9 evidenziati, si precisa che, in conformità a quanto stabilito dall’art. 36 del DPR 380/2001, per la regolarizzazione della piscina non è possibile accedere alla sanatoria, essendo di conseguenza necessario l’obbligo della messa in pristino del sito, con conseguente riempimento dello scavo effettuato e la cui esecuzione è stata valutata in complessivi € 15.000, somma comprensiva di oneri tecnici e diritti di segreteria. Anche per l’intero ampliamento del piano seminterrato è necessario procedere alla demolizione e alla messa in pristino dello stato dei luoghi ante abuso in quanto non conforme alla normativa urbanistica oggi vigente nel Comune di Praia a Mare; i costi per la demolizione e smaltimento inerti sono stati stimati dal sottoscritto in € 30.000 cui si aggiungono gli oneri tecnici e di segreteria per € 5.000,00. Infine i costi di ristrutturazione necessari ad eliminare le infiltrazioni riscontrate nei piani seminterrato e terra ammontano ad € 80.000.
Non vi è corrispondenza con la planimetria catastale che va aggiornata.
Il valore di mercato (già decurtato dei precedenti oneri e spese complessivamente individuati in € 150.000) della Villa G/9 censita al fg. 52 P.lla 741 Sub. 3 graffata con corte P.lla 740/6 risulta pari ad € 642.000,00.
Si da atto che non è compreso nel lotto 1 la “limitata porzione della corte esclusiva della villa G/9 (fg 52/741) indicata con mappale 740/6 e posta nell’estremità sud-ovest della stessa corte” e riportata nel grafico di pagina 10 della Ctu dell’ing. Angilica del 16-18 maggio 2023, nella quale la stessa è precisamente individuata precisando che “La figura riporta la porzione di corte, con campitura in giallo, interessata dalla presenza del vano foresteria, del vano tecnico e della piscina, che risulta avere indicativamente estensione di circa mq. 182”.
Modalità di vendita Asincrona competitiva telematica
Asta con inizio il 05/12/2023 ore 12:00 e termine il 07/12/2023 ore 12:00
Prolungamento 15 minuti
Prezzo base d'asta € 226.000,00 oltre oneri e spese
Cauzione pari almeno al 10% del prezzo offerto
Rialzo minimo € 5.000,00
Termine presentazione offerte 04/12/2023 ore 13:00
Pubblicato nel portale il 12/10/2023
© Copyright 2021 - 2023 Crono Aste S.r.l. - Diritti riservati.
Via Giacomo Leopardi, 63
95127 - Catania
C.F. e P.IVA: 05813980876
REA: CT - 435843