Trattasi di una vasta area posta in prossimità della Torre Fiuzzi vicino all’isola di Dino in un contesto urbano di particolare pregio paesaggistico e naturalistico. L’area di complessivi mq. 3.677 è in gran parte pianeggiante e solo sul lato est in leggero declivio. Le piantumazioni presenti sono tipiche della macchia e vegetazione mediterranea con alberi di medio fusto e siepi. La destinazione prevista nell’attuale PSC è “Ambito dotazioni turistiche ADT1 Comparto Fiuzzi – Ambito Dotazioni Ecologiche-Ambientali AEA1 Paesaggio Identitario”, pertanto si tratta di porzioni di territorio la cui tutela discende sia da norme sovraordinate, sia dalle loro caratteristiche intrinseche che sono state individuate in fase di elaborazione del Quadro Conoscitivo e riportate nelle Tavole del PSC. La loro funzione è strettamente connessa al mantenimento dell’equilibrio ecologico ed alla tutela dei caratteri identitari del territorio di riferimento. Sono state suddivise in sub ambiti in ragione della specificità di ognuna di esse, ovvero:
AREA 1 Sub ambito di paesaggio identitario denominato Fiuzzi. E’ definito spazialmente dal confine comunale a sud (torrente Fiuzzi) dalla linea di battigia ad ovest, dal tracciato della ferrovia SA-RC ad est e dal confine del parco acquatico a nord. Al suo interno permangano, prevalentemente, attività di servizio e non, comunque connesse alla balneazione ed al turismo. In esso, inoltre, insiste un elemento di notevole importanza storica (Torre Carlo V) classificato ES. In considerazione della rilevanza paesaggistica e del valore identitario dell’intero compendio, ogni sua utilizzazione è demandata alla formazione di un Piano di Riqualificazione Ambientale e Paesaggistica di iniziativa pubblica, che, in linea di principio, dovrà prevedere:
Al fine di raggiungere i suddetti obiettivi risultano ammesse, sino alla predisposizione del suddetto Piano di Riqualificazione: la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti e delle strutture esistenti, nonché il restauro conservativo dell’edificio monumentale, con espresso divieto di qualsivoglia ampliamento degli immobili presenti. Negli areali del compendio inclusi nel Piano di Spiaggia valgono le prescrizioni in esso contenute, sino all’approvazione del Piano di Riqualificazione Ambientale e Paesaggistica.
Ogni intervento previsto in questo sub ambito, con esclusione della manutenzione ordinaria, straordinaria e di restauro, è sottoposto a Valutazione di Incidenza in applicazione della normativa sovraordinata vigente.
Il valore di mercato dei terreni censiti al fg. 58 P.lle 961-962-963-964-966-967 risulta pari ad € 289.000,00.
Modalità di vendita Asincrona competitiva telematica
Asta con inizio il 05/12/2023 ore 12:00 e termine il 07/12/2023 ore 12:00
Prolungamento 15 minuti
Prezzo base d'asta € 91.441,41 oltre oneri e spese
Offerta minima ammissibile € 68.581,05 oltre oneri e spese.
Cauzione pari almeno al 10% del prezzo offerto
Rialzo minimo € 3.000,00
Termine presentazione offerte 04/12/2023 ore 13:00
Pubblicato nel portale il 12/10/2023
© Copyright 2021 - 2023 Crono Aste S.r.l. - Diritti riservati.
Via Giacomo Leopardi, 63
95127 - Catania
C.F. e P.IVA: 05813980876
REA: CT - 435843